BERRETTI
Rischia grosso la Berretti di Roberto Fogli, che deve ringraziare Circio che, al 95′, salva un rigore causato da una sua uscita disperata dopo che il Piacenza era riuscito a ripartire in contropiede. Il risultato della sfida contro i biancorossi, così, finisce 0-0: un risultato che non può soddisfare e che dimostra il momento di forma tutt’altro che brillante, ma che nonostante tutto pone un argine al terribile 1-4 subito dall’Albinoleffe e rimette i granata – padroni a lungo della partita – in carreggiata, con la vista ormai puntata alle semifinali con le squadre di Serie A-B.
LEGGI – Berretti: Circio evita la beffa finale
LEGGI – La top 3 granata: Oyewale, prova per la Primavera
LEGGI – Fogli: “Il risultato non ci soddisfa”
TORINO-PIACENZA 0-0
Torino (3-5-2): Circio; Serbouti (dal 30′ st Virardi), Potop, Ambrogio; Sargiotto (dal 45′ st Citterio), Munari (dal 17′ st Guerini), Chlakov (dal 45′ st Mecja), Matera (dal 17′ st Battistelli), Oyewale; Ollio, Peyronel. A disposizione: Bellardone, Casella, Rovelli, De Pierro, Chiappino. Allenatore: Fogli.
Piacenza (5-3-2): Verderio; Hazah, Hannioui, Zubani, Siviero, Chirilenco; Grecchi (dal 37′ st Moscea), Sozzi, Bottazzi (dal 30′ st Carrese); Vernaci (dal 30′ st Quaggio), Lamesta (dal 37′ Mandelli). A disposizione: Colonna, Gambazza, Grandi, Trincia, Lombardi. Allenatore: Livraghi.
Arbitro: Mbei di Cuneo. Assistenti: Moriena (Pinerolo) e Pavanati (Pinerolo).
Ammoniti: 19′ st Chalakov (T), 20′ st Vernace (P), 42′ st Ambrogio (T), 45+5′ st Circio (T).
Classifica: Sassuolo 37, Renate 31, Torino 30, Albinoleffe 29, Pro Piacenza 25, Piacenza 23, Monza* 21, Alessandria 19, Cuneo 10, Giana Erminio* 7.
- Login o Registrazione