Non cambia molto la classifica per il Torino dopo il 30° turno di Serie A: la vittoria granata contro il Cagliari, infatti, è utile solo per accorciare sulla Sampdoria (l’unica ad aver perso tra settimo e decimo posto), ma l’Europa (ormai quasi utopica) rimane sempre a 8 punti – ovvero il settimo posto occupato adesso dall’Atalanta.
Gli orobici si portano a quota 47 in classifica vincendo contro l’Udinese, e stacca la Sampdoria (perdente contro il Chievo) e ferma a 44. Samp agganciata dalla viola, che non sbaglia e si porta a -3 dall’Europa dopo la vittoria contro il Crotone. In zona Champions, vincono Inter e Lazio – mentre rallenta la Roma pareggiando in rimonta contro il Bologna. Dietro, punto d’oro della Spal in casa del Genoa, così come quello del Sassuolo contro il Napoli. Partenopei fermati 1-1 al Mapei e adesso di nuovo a – 4 dalla Juve, vittoriosa contro il Milan per 2-1.
Ma infatti, ma che discorsi sono? nella classifica poi si sono dimenticati di mettere la Lazio, che occupa la prima posizione del plotone che lotta per l’EL ed ha 57 punti, ovvero 18 punti più di noi, la stessa distanza che abbiamo noi dal Verona penultimo in classifica! la settima in classifica si giocherà lo spareggio play off per l’EL, presumibilmente l’Atalanta, che a 60 punti ci arriva tranquillamente, senza per questo aver fatto un campionato stratosferico.
Nel gruppetto di 6 squadre in lotta per l’Europa occorreva arrivare nelle prime 3 e invece… siamo inesorabilmente ultimi! Per noi sarà un miracolo arrivare a 50 punti…
se tutto il campionato finisse oggi e facessero giocare solo le 9 partite che mancano al Toro, probabilmente non si arriverebbe lo stesso in EL!
Come si fa ad alimentare ancora discussioni sull’EL?
per scrivere qualcosa….
Non illudiamoci.
Dopo il Crotone abbiamo Inter – Lazio – Spal e Napoli …
speriamo di giocarle dignitosamente
dopo croone iner chievo milan
Ora bisogna vincere con il Crotone. E poi si vedrà
Giusto