Non c’è ultimo giorno di mercato senza sorpresa, ma questa volta non è di quelle positive: Davide Zappacosta è ad un passo dal Chelsea, e il giocatore sarebbe già in viaggio verso Londra e si trasferirà in blues per circa 25 milioni più bonus. Una valenza importante per i granata, considerato che Zappacosta fu pagato circa 5 milioni nell’estate del 2015.
QUI IL NOSTRO LIVE DALL’HOTEL MELIA’
Nelle ultime ore, il club londinese ha affondato il colpo decisivo, che avrebbe convinto giocatore e società – Conte ha voluto a tutti i costi il terzino destro granata per rinforzare il suo reparto difensivo, e il Toro alla fine ha ceduto: per il giocatore pronto un contratto di 4 anni a circa 2.5 milioni di euro più bonus.
Cairo non si è smentito. Tifare per il Toro con lui presidente non è impossibile ma inutile.
L’ultimo giorno di mercato ha riservato ai tifosi granata dapprima la notizia positiva relativa all’ingaggio di Niang che si pone in concorrenza diretta sulla corsia di destra nel ruolo di esterno con lo spagnolo Berenguer nel modulo 4-2-3-1 sul quale il tecnico serbo punta per questa stagione e quella clamorosa, assolutamente inattesa e ahimè purtroppo decisamente negativa sotto l’aspetto puramente tecnico della cessione di Zappacosta al Chelsea.
In queste ore i media parlano di offerta irrinunciabile per il Torino F.c. quella fissata a 25 milioni per il venticinquenne difensore laterale destro.
Ricordo comunque che si tratta pur sempre di un eccellente difensore nel giro della Nazionale azzurra sebbene il Commissario Tecnico Ventura lo abbia temporaneamente escluso nelle convocazioni per l’imminente sfida contro la Spagna decisiva per la qualificazione al Mondiale 2018 in Russia.
Sotto l’aspetto tecnico la perdita di qualità nella corsia di destra del campo è assolutamente oggettiva. Personalmente spero moltissimo ma dubito fortemente che l’attuale opzione alternativa della rosa in quel ruolo ossia Desilvestri possa replicare e sostenere durante l’intera stagione allo stesso livello tecnico l’ottima prestazione individuale fornita domenica scorsa contro il Sassuolo. A poche ore dalla chiusura della sessione estiva del mercato è necessario l’acquisto di un valido elemento che non faccia rimpiangere eccessivamente, sotto l’aspetto tecnico, la partenza di Zappacosta destinazione Chelsea.
Ritengo che a questo proposito gli unici nomi realmente interessanti sotto l’aspetto tecnico siano quelli del genoano Laxalt, il quale è un calciatore polivalente e quindi utilizzabile anche in altro ruolo sia in fase difensiva sia in fase di spinta offensiva, e quello last minute dell’interista Ansaldi.
Durante queste ore leggo nomi quali l’esperto Rispoli del Palermo oppure il giovane promettente Calabria del Milan che, a mio parere, non colmano assolutamente il vuoto tecnico lasciato sulla corsia destra del campo appunto dall’odierna cessione di Zappacosta.
Constato con grande perplessità che anche stavolta Cairo non ha resistito alla tentazione di produrre l’ennesima valenza finanziaria della sua gestione.
Purtroppo temo realisticamente che con questa operazione in uscita il sogno europeo, obiettivo stagionale di tutto il mondo granata, si allontani … Naturalmente spero fortemente che si tratti soltanto di una infausta previsione negativa fine a sé stessa.
In questo caso si tratterebbe certamente di un nuovo fallimento sia per la Società sia per lo Staff Tecnico e la Squadra granata con la conseguente grande delusione e amarezza dell’intera tifoseria del TORO.
Al Presidente Cairo e alla Società ricordo che in genere a tutti i tifosi del TORO non interessa assolutamente il premio conseguito dal Club quale riconoscimento di attuazione del Fair Play Finanziario tanto celebrato dal Sito Ufficiale della stessa ma interessa esclusivamente la qualità tecnica del gioco espresso dalla squadra in campo e quindi quale naturale conseguenza i risultati ottenuti dalla stessa.
L’odierna operazione Niang in entrata è stata realizzata soltanto nel momento in cui si era definito l’accordo economico per la cessione a titolo definitivo di Zappacosta al Chelsea. Questo fatto risulta assolutamente evidente agli occhi di tutti i tifosi del TORO.
Oramai è assolutamente un fatto oggettivo che Cairo investe soltanto dopo aver incassato dalle sue note valenze finanziarie.
Tuttavia una squadra di calcio va gestita anche con passione sentimentale e non soltanto con il bilancino … Pertanto ricordo a Cairo che noti imprenditori del passato quali Berlusconi del Milan e Moratti dell’Inter fecero conseguire alle loro rispettive squadre, della cui Società furono proprietari,grandi trofei sia in campo nazionale sia in campo internazionale.
Sia Berlusconi sia Moratti dimostrarono ampiamente alle proprie tifoserie che loro si furono disposti a perdere sotto l’aspetto finanziario anche parte del patrimonio personale affinché la squadra del cuore conseguisse importanti trofei sul campo.
Credo che Mamma Cairo, autentica tifosa del TORO, di cui la settimana scorsa è stato disputato il 5° Memorial di squadre giovanili, ricorderebbe dal cielo al figlio Presidente che il cuore è sempre comunque necessario per conseguire importanti risultati tecnici nel calcio professionistico. In caso contrario si galleggia nella mediocrità assoluta come sino ad oggi Cairo ha fatto durante circa 12 anni di Presidenza del TORO.
Per carità l’attenta e oculata gestione del bilancio della Società sotto l’aspetto finanziario è anche condivisibile.
Tuttavia, ripeto per l’ennesima volta che è assolutamente necessario che tale gestione finanziaria della Società non penalizzi eccessivamente alla resa dei conti del campo la qualità tecnica globale della squadra, come è accaduto inevitabilmente troppe volte nella storia del Club granata con la logica conseguenza di risultati sostanzialmente mediocri della squadra.
Questo fatto, come è accaduto a me personalmente, causa l’apatia generale nell’animo di numerosi tifosi del TORO e la loro conseguente diserzione dallo Stadio.
Comunque sempre e soltanto un unico grido : Alè TORO !
Praticamente, al posto di Zappa abbiamo 2 scarponi…
Io a pensare a De Silvestri titolare tutto l’anno sto male. Seriamente.
Sono dispiaciuto come tutti noi della cessione di Zappacosta perchè era uno dei giocatori che mi piaceva di più della rosa titolare di quest’anno.
Ma..sono davvero basito e unpo’ stufo di leggere i soliti commenti che dicono che Cairo con i soldi del Toro si è comprato RCS, LA7 ecc…svegliatevi con i ricavi del Toro al massimo si comprava la cancelleria di quelle aziende!
Si può essere arrabbiati o dispiaciuti (e io lo sono) ma cerchiamo di rimanere attaccati alla realtà
Uno che ragiona… poi davvero non ci si può proprio lamentare quest’anno, già solo il Gallo ancora con noi vale più di ogni altra cosa
Fonti interiste: Ansaldi mediocre, 6 in pagella sempre.
Il calciomercato lo fanno i grandi club con i soldi: gli altri possono solo adeguarsi e sperare nell’affare.
A queste cifre Zappacosta non può dire di no e neanche il Toro…
Si poteva, forse, prevedere prima e meglio per un suo degno sostituto, con un altro giovane promettente (vedi Laxalt) non di sicuro uno come Ansaldi (31 anni): bisogna continuare a investire sui giovani (e future valenze), fino a quando il Toro diventerà in grande club! Forse mai, o forse prima del previsto…
E comunque a Zappa stare al Toro gli ha sempre fatto un po’ schifo. Lo si chiamava zappagobbo del resto, o ricordo male?
Torinisti di tutto il mondo: VIETATO GIOIRE!
A braccino corto non è parso il vero e ha subito venduto un Nazionale di grande valore come Zappacosta per tenersi De Sivestri che tranne la partita con il Sassuolo ha fatto sempre piangere, oltre a un punto interrogativo caratteriale che si chiama Niang (sempre uomo del simil allenatore che punta sui vecchi per tentare di entrare in Europa League, poi l’anno dopo a squadra distrutta levarsi dai maroni).
Sono avvilito, questo non è il mio Toro e mi passa la voglia di entusiasmarmi quest’anno, qualunque sarà il risultato finale. Ci vorrebbe la curva vuota la prossima in casa, ma so che non avverrà.
A Zappacosta faccio un grosso in bocca al lupo affinchè sfrutti al meglio questa grande opportunità.
La vicenda mi porta a pensare a come sia stato gestito male il dualismo tra lui e De Silvestri; quest’ultimo è un giocatore finito, anche se gioca bene qualche partita, il suo posto è in panchina, non si possono avere dubbi tra lui e Zappa. Adesso bisogna guardare al futuro comprando un giovane di prospetto; se non fosse possibile subito meglio aspettare piuttosto che prendere minestre riscaldate. Poi una volta scelto, questo giovane dovrà essere il titolare lasciandogli il tempo fare esperienza e de Silvestri andrà in panca, senza creare nuovi dualismi. Conte non ha avuto dubbi su chi fosse meglio
Ritengo che solo dei minorati mentali possano pensare che la società o Cairo abbiano effettuato questa porcheria. Voi dove eravate quando decine di offerte simili sono state rispedite al mittente per molti dei nostri giocatori Zappa compreso??
Prendetevela con il Chelsea che si è mosso all’ultimo ed era un’occasione troppo ghiotta per sfarsela sfuggire, quindi il buon Zappa avrà chiesto di mandarlo lì.
Guarda che il Chelsea non ha pagato nessuna clausola, ha messo sul piatto dei soldi e Cairo quando vede quelli non si tira indietro.zappacosta magari voleva anche cambiare aria ma non a 5 ore dalla chiusura del mercato,ilToro avrebbe dovuto declinare l’offerta .era un operazione da fare 1 mese fa e trovare un sostituto adeguato
Mi immagino il Chelsea con il mitra alla tempia di Cairo e Zappacosta con la colt in bocca a Petrachi per forzare il passaggio. Bastava dire di no.
Regà, un po di elasticità mentale dai… ne sono arrivate di offerte e pure belle grosse quest’estate, vedi Zappa, Baselli, Barreca!
Se la società aveva questa smania di fare soldi aspettava ora?
Che ridere fate… Il Toro “annaspa” nella colonna di sinistra da quando Cairo ha iniziato a fare il presidente cosi! Guardatevi i 10 anni prima di lui e vedrete dove ANNASPAVAMO
visto che mi sento chiamato in causa ti voglio solo spiegare che il problema non è l’ANNASPO ma proprio il nostro presidente. Lui con i soldi e noi ANNASPIAMO !!!
CAIRO CAIRO NON TI SMENTISCI MAI ! il suo colpo finale di mercato: CASSANO!!!!
Quanti dejavu con sto presidente. Ricordo il caso Cerci già ceduto all’ atletico con la notizia che trapelava sui social. No no, dichiarava Cairo. Tutte chiacchiere. E a fine mercato se ne andava con tanti soldi in saccoccia a braccino e un amanti per i tifosi. Uno pensa, un errore una volta ci sta se sei in buona fede. Ora con zappacosta cosa si deve dire? Non convocato in nazionale e in panca col Sassuolo faceva sentire puzza di bruciato lontano un miglio a chi ormai conosce il modo di operare di Cairo. Ehhh ma il nostro presidente potrà sempre dire che era il giocatore a voler andar via e che era un’offerta irrinunciabile e non tarpa le ali a nessuno e bla bla bla. Presidente ricordo che il buon Zappa come altri suoi predecessori ê sotto contratto col toro e non in scadenza. Ergo l’ultima parola spetta alla società che se si reputa seria fa capire al calciatore che all’ultimo giorno di mercato non può essere ceduto se poi non si chi andare a prendere. È giovane, non ha 40 anni. Si fa un altro anno al toro come si deve, con impegno, e il prossimo verrà accontentato. Perché se rendi stai pur tranquillo che ti cercano sempre. In questo modo ragiona una società che fa convivere le valenze con le necessità del campo, i risultati sportivi e il rispetto verso i tifosi. Mezza Europa fa così, quella che in Europa League ci va, senza avere gli sceicchi alle spalle. Ho sempre sostenuto che nel mercato estivo si semina e a fine stagione si raccoglie. Qui si semina sempre a metà e la coperta risulta sempre troppo corta. Una volta si potenzia un settore a discapito dell’altro e viceversa. In Europa si va con una omogeneità di rosa, compresa la panca. Qui non riusciamo ad avere 11 totali come si deve, quindi non ci stupiamo se poi alla fine finisce sempre come immaginiamo. Non è questione di pessimismo, ottimismo, essere speranziosi o fortunosi, o pregare che il mister di turno faccia il miracolo. Con Cairo si é capito da un bel pezzo cosa c’è da aspettarsi, Cerci, Maksi Peres e ora Zappa insegnano. Cedere a fine mercato calciatori sotto contratto senza guardarsi indietro denuncia solo avidità di denaro che ben poco si sposa con un progetto calcistico degno di questa società. E questo è solo realismo.
Bravo, putroppo è proprio così
Un abbraccio a chi la pensa come me e…speriamo bene.
Grande Mik
analisi super logica !!!
Un abbraccio a chi la pensa come me e…speriamo bene.
Io non capisco
Sperdiamo 20 mln per Niang ( dotato ma testa calda ) per poi vendere a 25 il nostro esterno destro titolare.
Così come abbiamo ceduto a 15 mln Benassi per prendere più o meno alla stessa cifra Rincon.
Solo che i nostri erano italiani e anche con la testa a posto. Benassi anche molto più giovane.
Temo stavolta che sia una scelta per accontentare Sinisa e non colpa di Cairo.
Come dire che non abbiamo mai pace.
Ora vediamo il vice De Silvestri (e pensarlo titolare se gioca come lo scorso anno vengono i brividi )
Io penso che a quella cifra si possa vendere Zappacosta. Il problema è che immediatamente devi avere un sostituto, più o meno della stessa forza. Non ritengo Zappa fortissimo. Un Ansaldi o Calabria potrebbero andare bene. Non capisco perchè si debba arrivare all’ ultima ora per fare queste operazioni. E non ditemi che il Chelsea si è svegliato alle 14. Attendo il nome del sostituto. Poi dichiarerò o meno guerra. Certo se non prende nessuno siamo molto scoperti dietro
Il serbo pensa di impostare Gusta da terzino destro?
Fava dove sei…??
Arrivato adesso, ciao.
Cosa dovrei dire? Ho sentito la notizia a Sportiva in auto.
Beh se eV un parere che mi chiedi, eccolo: :
1- sono contento per Zappacosta, va a giocare nel Chelsea , mica in serie B.
2- Niente male come valenza, altro colpo da maestro.
3- Mi auguro che venga sostituito degnamente .
Ah dimenticavo : Forza Toro sempre !
Ciao
Quello che penso io l’ ho scritto sopra. Stavolta la penso esattamente come Te FVCG
Bene , ciao
FVCG
Certo che se si fanno proclami del tipo “quest’anno siamo pronti per tentare l’Europa” e poi vendi il tuo terzino destro titolare senza alternative valide sei un cialtrone.
si gioca comunque in 11 …. se adesso non si va in europa perchè hai venduto il tuo terzino dx….
siamo seri please.
Quindi se vendesse tutti i difensori potremmo giocare lo stesso… 1 0 5 5?
Sto leggendo purtroppo, ancora post del genere…. il presidente non ne puo’ nulla la colpa è del calciatore di turno in questo caso Zappa con un contratto così non poteva non accettare ecc. ecc. cari GRANATA vi siete resi conto che il nostro caro presidente per le “colpe altrui ” si è comprato quasi la metà della stampa italiana e il TORO continua ad annaspare a metà classifica ?
questo è il vero problema. Purtroppo nel nostro paese si concede anche questo, e gli diamo anche il premio per il FAIR PLAY finanziario. Vorrei vedere.
Giustissimo! A quelli che dicono di tenerselo stretto consiglio di non tenerselo troppo che quello vi infila le mani nelle tasche!
Ahahahhhahahahhaha
Grande Cirio! Grande mercato ! Grande miglior presidente della storia! Ahahhahahhahahhhah!
Mi fai vomitare.
VERGOGNATI!
il problema è che c’è tanta gente che a calcio non ha mai giocato, quindi ci puo’ stare che non ne capisca.
la cosa che mi fa più incavolare è che se già domenica nella scelta di non schierarlo c’era già la volontà di venderlo,perchè non si è lavorato in settimana alla ricerca di un valido sostituto??
QUESTO MI FA INCAVOLARE PIU’ DI OGNI ALTRA COSA!!
Appena acquistato un giocatore a 20, venduto un’altro a 30 lasciando il solo De Silvestri su quella fascia.
Con previsione “immediata” di trovare un sostituto adeguato e pagato il giusto in mezza giornata.
Non sono soddisfatto.
Dal mio punto di vista è stata colta una opportunità economica rischiando di danneggiare/limitare gli obiettivi prefissati.
D’altra parte una valenzina non gliela fai fare a Urbanuccio?
Malissimo zioffaaaus
Appena acquistato un giocatore a 20 venduto uno a 30 lasciando il solo De Silvestri su quella fascia.
No comment!
Non sono per niente contento.
Sostituti:
Rispoli?
Ansaldi?
Rosi?
Ma stiamo scherzando davvero?
Laxalt sarebbe accettabile
Laxalt non gioca a sinistra? E cmq è già in orbita Juve (via Atalanta)
dicono anche Calabria che non sarebbe male
Altro che a un passo, dicono abbia già preso l’aereo per Londra
Spegnete il pc a quel gatto nero di Prawn
Stai a vedere che Prawn è Cairo sotto mentite spoglie, tanto più che prawn in inglese vuol dire dotato di corte braccia
Grande Rock mi ha fatto piegare ahahahahaha!!!!
Prawn vuol dire gambero. Vendere Zappa è un bel passo indietro.